diritto commerciale
Tutela dell'impresa
Lo Studio Legale CTSM assiste, sia nella fase stragiudiziale, sia in quella giudiziale, clienti che comprendono sia imprese sia privati nella definizione e gestione di tutte le controversie relative a:
- Recupero dei crediti commerciale
- Contratti di compravendita, mediazione, prestazione d’opera e appalto
Inoltre presentiamo competente assistenza anche nel settore della contrattualistica d’impresa. Per esempio, prestiamo consulenze per:
- Contratti di appalto
- Contratti di engineering
- Contratti di leasing immobiliare
Diritto fallimentare e della crisi
Nella gestione di crisi d’impresa nell’ambito di procedure concorsuali, il cliente può contare su professionisti che offrono la loro aggiornata competenza, anche nel ruolo di commissari o curatori.
Lo Studio Legale CTSM assiste commissari e curatori nelle seguenti pratiche:
- Profili legali dei piani concordatari
- Profili legali delle operazioni liquidatorie
- Contenziosi derivanti da procedure in azioni revocatorie, rivendiche e azioni di responsabilità
Grazie alle nostre consolidate collaborazioni con studi professionali tributari, siamo in grado di assistere consumatori e imprenditori nell’elaborazione ed esecuzione di piani di ristrutturazione del debito. Proponiamo anche soluzioni alle crisi previste dalla legge sulla composizione della crisi da sovraindebitamento.
Diritto bancario e delle cooperative
Il nostro Studio presta assistenza legale a banche e società finanziarie in diversi ambiti:
- Ordinarie cause civili
- Procedure di espropriazione immobiliare e mobiliare
- Vertenze di diritto bancario relative alla corretta applicazione degli strumenti contrattuali previsti nel Testo Unico Bancario (TUB)
Prestiamo anche assistenza contrattuale e tutela in fase giudiziale alle imprese cooperative. Gli ambiti derivanti dall’applicazione della normativa di settore (italiana ed europea) sui quali siamo in grado di offrire i nostri servizi sono:
- Tematiche di carattere generale
- Diritto agrario e della UE
- Governance societaria
- Struttura organizzativa
- Esternalizzazione di funzioni aziendali
- Politiche e prassi di remunerazione e incentivazione
- Altri requisiti regolamentari relativi alla cosiddetta “disciplina del soggetto”